Transito di Venere 8/6/2004

Il transito del pianeta Venere davanti al disco del Sole è avvenuto nella mattinata dell'8 giugno 2004 ed è durato di circa 6 ore.
È un transito particolarmente favorevole perché visibile dall'Italia per l'intera sua durata, una circostanza che non si verificherà più sino al 2247.

Per l'Italia, i tempi del fenomeno sono stati i seguenti:

Primo contatto Secondo contatto Terzo contatto Quarto contatto
Ora italiana 07.20 07.39 13.04 13.23
T.U. 05.20 05.39 11.05 11.23

Gli istanti esatti variano di pochi secondi tra le diverse località italiane.

Osservando dall'Italia, l'ingresso di Venere è avvenuto sul bordo sud-est del Sole con un angolo di posizione (contato da nord verso est) di circa 118°, mentre l'uscita è avvenuta sul bordo sud-ovest, attorno ai 216°.
Il tragitto percorso da Venere è stato quindi nell'emisfero sud del Sole (in basso, per chi osserva dall'Italia).

Data la rilevanza dell'evento, nella prima mattina del 8 giugno ho scattato alcune fotografie. Purtroppo dovendomi recare all'università non ho potuto documentare per intero il transito, ma solo le sue primissime fasi. Grazie a quanto organizzato dal Dipartimento di Fisica della mia università, ho potuto comunque osservare degnamente il fenomeno.

Tutte le foto sono state scattate con la videocamera Panasonic NV-DS27EG, utilizzando prevalentemente lo zoom digitale da 30 a 150 ingrandimenti.
Per questo motivo la qualità delle immagini non è molto alta, comunque è sufficente per avere un'idea di ciò che è successo.

Ecco i link alla galleria di immagini che ho scattato:

[Primo scatto della galleria 1]
Galleria 1